Papa Francesco: laici presenti in Rete con stile evangelico 10 Dicembre 2013 <iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/2AQwLOkhlRo” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>
La Messa con Papa Francesco segna la conclusione del Sinodo dei Vescovi 27 Ottobre 2024 Sono state oltre tre settimane di lavoro intenso, culminate con il Documento Finale votato, approvato e ufficialmente pubblicato.
Shalom nelle isole Filippine: la forza di una Nuova Evangelizzazione nella lontana Asia dell’Est 6 Febbraio 2021 Il Carisma Shalom come supporto ai momenti di Evangelizzazione tra i giovani universitari.
La castità come medicina per combattere il virus della lussuria 27 Ottobre 2020 È tempo di essere integri per Dio e per gli altri. Vuoi affrontare questa sfida?
Il virus dell’avarizia e la ricerca sfrenata delle cose di questo mondo 25 Settembre 2020 L’avarizia significa la ricerca disordinata dei beni terreni, il possesso degli stessi solamente per il gusto di possederli e l'eccesso immotivato, che portano l'uomo a legarsi affettivamente ad essi e a spendere la sua vita per ottenerli, a scapito di altri beni che per natura sono superiori.
Comunione dei Beni: Sapienza di Dio per vivere la povertà 20 Giugno 2019 “La sapienza dello Spirito, affinché la Comunità di Alleanza viva lo spirito evangelico della povertà, è la Comunione dei Beni.” (Statuti della Comunità Cattolica Shalom 140)
La Comunità Shalom si presenta in Taiwan 11 Aprile 2018 Dal 3 all’ 8 Aprile, Padre Cristiano Pinheiro, l’Assistente Internazionale della Comunità Cattilica Shalom, è stato in Taiwan, in Asia, per una visita alle diocesi di Hsinchu, Taichung, Kaohsiung, Chiayi, Tainan e Taipei, la capitale di Taiwan. Oltre all’incontro con i vescovi delle diocesi, il sacerdote ha incontrato circa 80 giovani in momenti di preghiera, […]
Affidiamoci a Dio con l’umiltà dei poveri in spirito 30 Gennaio 2017 Il passo evangelico di Matteo, spiega Francesco, è la chiave di volta del Nuovo Testamento, in cui Gesù manifesta la volontà di Dio di condurre gli uomini alla felicità. Un messaggio rivolto soprattutto ai poveri, agli oppressi e i maltrattati. Ma Gesù segue una strada particolare per spiegare che cosa sia la felicità del cristiano. […]
Il Santo Padre parla su i 50° anni del Rinnovamento Carismatico 23 Gennaio 2017 Domanda giornalista Tante grazie, Santo Padre. Questo autunno è stato molto ricco di incontri ecumenici con le Chiese tradizionali: quella ortodossa, quella anglicana e adesso quella luterana. Ma la maggior parte dei protestanti oggi nel mondo è di tradizione evangelica, pentecostale… Ho sentito che alla vigilia di Pentecoste del prossimo anno si terrà un evento […]
L’Europa dell’Est e la strumentalizzazione della fede cristiana 15 Settembre 2015 Accogliere tutti, come chiede papa Francesco, o solo i cristiani, come sostengono molti politici di Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria? Ma prendiamo in esame i fatti. Il cosiddetto Gruppo di Visegrad (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) è in rapporti tesi con la predicazione di Papa Francesco e l’Europa occidentale, sul tema dei migranti e […]