Sua Busca
Categoria
Ordenar por




Editore ebreo miliardario salva i cristiani della Siria per “ripagare il proprio debito”

Il britannico Lord George Weidenfeld sta finanziando una missione di riscatto di fino a 2.000 famiglie cristiane in Iraq e in Siria. In base alCatholic Herald britannico, spera di emulare il defunto Sir Nicholas Winton, che salvò 669 bambini destinati ad essere uccisi nei campi di concentramento nazisti durante l’Olocausto. Weidenfeld, 95 anni, ex editore e miliardario, ha detto di avere “un debito da pagare”. Nel 1938, i quaccheri e i Fratelli di Plymouth, cristiani, organizzarono il trasferimento sicuro degli ebrei di Vienna in Inghilterra attraverso il Kindertransport per farli fuggire dai nazisti. Gli ebrei vennero nutriti e vestiti, e ricevettero alloggio e trasporto – e Weidenfeld era tra loro. “Ho un debito da ripagare”, ha detto Lord Weidenfeld parlando a The ...

È bello essere perdonati

di INOS BIFFI «Pensiamo che è bello essere santi, ma anche bello è essere perdonati». Questa espressione di un’omelia di Papa Francesco sulla bellezza di es-sere perdonati richiama da vicino alcune espressioni sorprendenti di sant’Ambrogio e, soprattutto, la sua teologia della misericordia, che lascia sbalorditi. Per il vescovo di Mi-lano il perdono è il motivo per cui Dio ha fatto il mondo e particolar-mente ha creato l’uomo. Ai suoi oc-chi il peccato non ha la competenza di decidere e di riuscire, ed è già, in certo modo, preventivamente perdo-nato e sciolto. Anzi, paradossalmen-te, egli ritiene che il peccato ha una sua positività, servendo per l’esalta-zione dell’opera autentica cui Dio mirava, che non è la pura creazione, bensì la redenzione della ...