Sua Busca
Categoria
Ordenar por




È possibile passare attraverso il dolore senza essere sofferenti

Patricya era una giovane che partecipava all’Opera Shalom nella missione di Teresina, avendo trovato una vita piena di significato anche di fronte ai suoi limiti fisici, offrendo i suoi dolori e le sue sofferenze per i giovani. La sua Pasqua ha avuto luogo nell’ottobre 2017 a causa di una malattia cardiaca che l’aveva accompagnata sin […]

Aperte le Porte Sante del mondo

Aperte le Porte Sante del mondo: oltre alle Cattedrali e i santuari, ci sono pure ostelli per poveri, carceri e ospedali. Ieri si sono aperte le Porte della misericordia nelle 2.989 diocesi sparse nei cinque continenti. Cosa sono e dove si trovano, dalla Siria alla Cambogia, dal Kurdistan alla Cina e alla Corea. Passando per […]

Santa Teresina del Bambino Gesù (di Lisieux)

La vita di Santa Teresa di Lisieux , o Santa Teresa del Bambino Gesù e della Sacra Faccia, il suo nome di religiosa e come la gente ama chiamarla e preferisce chiamarla, segna nella storia della chiesa un nuovo modi di affidarsi alla religiosità. Al posto della paura del “Dio duro e vendicatore”, lei mette l’amore puro […]

La “notte oscura” in Giobbe e e di alcuni autori cristiani ed ebrei

Vorrei, attraverso l’ascolto di Giobbe e di alcuni autori ebraici e cristiani, riflettere con voi sull’esperienze sui significati che sono stati attribuiti al silenzio di Dio, alla “notte oscura”. La prima esperienza che affronteremo e’ quella che fa riferimento alla “notte oscura” di Giovanni della Croce. Nelle sue opere, il  grande mistico cita frequentemente i […]

Incontro Europeo dei Giovani ad Avila, sulla figura di santa Teresa

 “In tempi difficili, essere amici fedele di Dio”: con questo tema, ispirato a santa Teresa di Gesù, Avila si prepara a vivee un evento ecclesiale molto importante: l’Incontro Europeo dei Giovani, che si terrà nella città spagnola dal 5 al 9 agosto, nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita della santa mistica, dottore […]

17 febbraio – Memoria Facoltativa – Santi Sette Fondatori dell’Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria

Sono sette i fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria, ma sui loro nomi si andò creando col tempo qualche confusione, che contribuì a ritardarne notevolmente la canonizzazione. Comunque, quando Leone XIII il 15 gennaio 1888, approvando i quattro miracoli che si ritenevano ottenuti per la loro collettiva intercessione, iscrisse i sette nell’albo dei Santi, elencandoli […]

Santa Teresa D’Avila

“Ma, dopo aver visto la gran bellezza del Signore, non trovai più nessuno che al suo confronto mi piacesse né mi occupasse la mente. Mi bastava gettare mentalmente lo sguardo sull’immagine che di lui portavo scolpita nell’anima, per sentirmi così libera da questa tentazione, che da quel momento in poi tutto ciò che vedo mi […]
1 2