Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXXII Giornata Mondiale della Gioventù (Domenica delle Palme, 9 aprile 2017)

Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ai giovani e alle giovani del mondo in occasione della 32.ma Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il 9 aprile 20017, Domenica delle Palme, sul tema “Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente” (Lc 1,49): «Grandi cose […]

Doações

Comunità Cattolica Shalom IBAN: IT40W0335901600100000008887 BIC: BCITITMX Conto Corrente: 100000008887 Banca Prossima |FILIALE DI MILANO| 20121 – PIAZZA PAOLO FERRARI 10

Donazioni

Comunità Cattolica Shalom IBAN: IT40W0335901600100000008887 BIC: BCITITMX Conto Corrente: 100000008887 Banca Prossima |FILIALE DI MILANO| 20121 – PIAZZA PAOLO FERRARI 10

Missionario della Comunità Cattolica Shalom fa le promesse definitive nella terra di San Giovanni Paolo II

Questa è la prima volta che un missionario della comunità Shalom fa le promesse definitive in Polonia, paese di San Giovanni Paolo, sotto la cui benedizione è nata la Comunità nella decade del 1980. José Carlos Pasternak, missionario della Comunità Cattolica Shalom e volontario della Giornata Mondiale della Gioventù 2016, ha fatto le sue promesse […]

La “notte oscura” in Giobbe e e di alcuni autori cristiani ed ebrei (seconda parte)

Stiamo riflettendo sulla “notte oscura” alla luce del libro di Giobbe e di autori spirituali cristiani ed ebrei. In questo cammino, come avevo promesso, voglio offrirvi anche altre interpretazioni del “silenzio di Dio” che completano l’insegnamento di Giovanni della Croce (cfr. Compieta di ieri). E traggo questi significati da un testo che è stato scritto […]

La “notte oscura” in Giobbe e e di alcuni autori cristiani ed ebrei

Vorrei, attraverso l’ascolto di Giobbe e di alcuni autori ebraici e cristiani, riflettere con voi sull’esperienze sui significati che sono stati attribuiti al silenzio di Dio, alla “notte oscura”. La prima esperienza che affronteremo e’ quella che fa riferimento alla “notte oscura” di Giovanni della Croce. Nelle sue opere, il  grande mistico cita frequentemente i […]

Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio

Anno 1548. Il giovane Duca di Gandia (Spagna), Francesco Borgia, nipote del Papa Alessandro VI fa arrivare al Pontefice Paolo III una particolare richiesta: l’approvazione pontificia del libretto degli Esercizi Spirituali scritto da Ignazio di Loyola, superiore e fondatore della Compagnia di Gesù, che lo stesso Papa aveva approvatootto anni prima. Ignazio e i suoi […]