Sua Busca
Categoria
Ordenar por




La Dottrina sociale della Chiesa come via della nuova Evangelizzazione

La Chiesa italiana è stata tra la le prime a riflettere e approfondire, sotto impulso del magistero di Giovanni Paolo II, la dimensione della Dottrina Sociale come via della nuova evangelizzazione. Il documento “Evangelizzare il sociale” del 1992, ha dato vita ad una profonda riflessione sulla DSC, inserendosi pienamente nella dimensione evangelizzatrice e pastorale, nella […]

Intervista al Fondotare

Intervista a Moysès, luglio 2009, pubblicata in Polonia da un periodico carmelitano Intervista a Moysès, luglio 200 D: Come è nata la Comunità? Potrebbe descrivercene i primi passi? R: La nascita della Comunità si lega alla mia storia personale. Sono nato in una famiglia di tradizione cattolica, ma da adolescente mi sono allontanato dalla Chiesa. […]

Spiritualità

“Cosa fare o Signore, se non amarTi perdutamente ! Donandoci a Te con tutta la nostra fragilità e, nonostante ciò, consumarci di amore per Te e essere servi del Tuo Regno ?” ( Scritti Amore Sponsale ). La spiritualità Shalom è basata nell’amore incondizionale, “ sponsale “ , a Gesù Cristo e nell’esperienza radicale del […]

Comunità di Vita

La vocazione alla Comunità Shalom può essere vissuta in due dimensioni complementari: la Comunità di Vita e la Comunità di Alleanza.“ Nella Comunità di Vita, la nostra realizzazione non starà più in quello che il mondo può offrire, ma starà esattamente nella rinuncia a tutto questo, per una dedizione piena a Dio e al servizio […]

Essere Shalom

“Il Signore nostro Dio, che merita tutto l’amore del mondo, realizza un’opera in mezzo a noi : un’opera nuova, un cammino nuovo. Questo cammino è reale e ogni giorno che passa io sento che si concretizza molto fortemente nel mio cuore. É qualcosa di nuovo, è qualcosa di meraviglioso. Sento come se Dio volesse dare al […]
1 41 42 43