Ogni essere umano fa parte di qualcosa! Far parte di qualcosa è quasi un’esigenza vitale, dà più senso e movimento alla vita. E, in generale, se consideriamo l’atto di libertà, ognuno sceglie ciò di cui vuole far parte, e se non ha scelto è stato scelto. Essendo l’iniziativa dell’uno o dell’altro, far parte implica un “sì”! Potremmo dire che c’è stato un contatto, una scoperta, un’identificazione, un’analisi, un approfondimento e un’adesione. Subito diventa parte!
Ma quello che potrebbe sembrare un finale, finisce per essere un inizio bellissimo ed emozionante. Far parte è dimostrare, ogni giorno, una decisione presa. È assumere la tua parte in un tutto. Se iniziamo col dire che tutti fanno parte di qualcosa, è perché, in effetti, nessuno è un tutto: siamo tutti parti. Siamo parti che servono in un Tutto, che si combinano, si armonizzano per favorire il Tutto.
C’è, ad esempio, un Tutto che è nato il 9 luglio 1982. Questo tutto, con la sua nuova e felice proposta, ha attirato le parti che volevano farlo comunicare, conoscere, amare. Questo Tutto è un po ‘impegnativo, ma è sempre stato abbondante in una misteriosa dinamica, di dare alle parti molto di più di quanto offrissero al Tutto. Magnifico! Un tesoro ritrovato, che ogni parte vorrebbe condividere.
Nel cuore la voglia di scoperta
Il Tutto si è permesso di essere servito dalle parti in modi diversi. C’era una parte chiamata a vivere di questo Tutto nella sua pienezza. Un’altra parte ha partecipato con tutta la sua vita. Un’altra parte è stata attratta dal servizio delle altre parti menzionate in precedenza e, si è impegnata, cercando di conoscere meglio ill Tutto.
Coloro che si impegnano sono le parti della chiamata “Opera”. In questi anni in cui il Tutto è maturato e cresciuto, l’Opera ha svolto ruoli diversi, contribuendo sempre di più, dando una varietà e un progresso ammirevole al Tutto.
L’Opera rappresenta quella parte del Tutto che più esprime l’incanto di essere parte di qualcosa. Sono quelli che sono arrivati di recente, o che non lo sono , che portano nel cuore il desiderio di scoperta, il desiderio di servire, di conoscere e di trovare il modo migliore per ESSERE parte del Tutto.
La vocazione dell’Opera Shalom
Una persona con la vocazione ha la coscienza di essere nell’Opera perché chiamata a essere Shalom e a costruire l’Opera stessa con la propria vita, il proprio lavoro e sforzo. È doveroso che si senta profondamente responsabile per essa e che viva un’identità con ciò che il Signore ha affidato alla sua fondazione e conduzione e con tutti coloro che partecipano al Carisma. (Scritti Shalom – Nel cuore dell’Opera, in unità con il Carisma, 9)
Così, quest’Opera è formata da persone che hanno un luccichio negli occhi, che partecipano ad ogni evento proposto per annunciare il Tutto, che si innamorano sempre più di ogni novità riguardo questo Tutto, che si emozionano con i canti che parlano del “sì” a questo Tutto. L’opera è sempre in movimento, impara e interroga, con occhi attenti e cuore aperto, cercando anche buoni riferimenti su come servire il Tutto.
L’Opera partecipa al Tutto in tanti modi! E in questi anni si può dire che il Tutto si è espanso in modo tale che non è più possibile calcolare dove sia ogni “particella” dell’Opera. Tutte le persone colpite che volevano farne parte.
Il Tutto ha lasciato tracce della Sua proposta di pace in molti luoghi e angoli, in ambienti fisici e virtuali, nelle descrizioni formali e informali di come il Tutto si incarna ordinariamente nella vita delle parti.
Una parte inestimabile e incalcolabile
L’opera è bellissima! È una parte inestimabile e persino incalcolabile. Sono persone, feste, che sorprendono quando escono dai luoghi più insoliti, alla ricerca di maggiori informazioni sul Tutto da cui sono stati rapiti. Lasciando le parti che sono già in servizio con un sorriso di contentezza e stupore, quando pensano: “Come può essere”?
Opera, parte, che è stata costruita con persone che hanno avuto le loro vite trasformate dal Tutto, da Dio, attraverso il Carisma Shalom.
Opera chiamata a far parte da un seminario sulla vita nello spírito Santo.
Opera che è stata chiamata a far parte degli eventi più diversi.
Opera che è stata chiamata a far parte attraverso i Sacramenti: una Messa, una confessione, una preparazione alla prima Comunione o Cresima.
Opera che è stata chiamata a far parte per intercessione di un altro che già ne faceva parte.
Opera che è stata chiamata a far parte grazie a una canzone.
Opera che è stata chiamata a far parte a causa di un’opera teatrale o di qualsiasi altra espressione artistica.
Opera che è stata chiamata a far parte attraverso un invito sui social network.
Opera che è stata chiamata a far parte per qualcosa che ha visto o letto su Internet.
Opera che è stata chiamata a far parte per qualcosa che ha visto in TV o sentito alla radio.
Opera che è stata chiamata a far parte per via della vita di qualcuno che già ne faceva parte.
Opera che è stata chiamata a far parte in un altra forma che ancora non conosciamo.
Opera che potrebbe essere ancora là fuori, desiderando di farne parte!
A te, Opera Shalom, i nostri ringraziamenti!
Traduzione: Marina Ercolini
___