Notizie

Cosa dicono i santi di San Giuseppe?

I Santi Padri e i Dottori della Chiesa concordano sul fatto che San Giuseppe fu scelto da Dio stesso come sposo di Maria. Ecco alcune frasi sul padre di Gesù.

comshalom

Molti santi hanno avuto un amore filiale per San Giuseppe e hanno imparato da lui ad amare di più Gesù e Maria. Insieme a loro, anche noi vogliamo onorarlo e amarlo. Abbiamo selezionato alcune frasi che rivelano ciò che i santi pensano di San Giuseppe.

San Tommaso d’Aquino

È vero che altri santi godono di un grande potere in cielo, ma chiedono come servi, non danno ordini come padroni. San Giuseppe, alla cui autorità Gesù si è sottomesso sulla terra, ottiene ciò che vuole da suo Figlio, il re che nutre in cielo.

Sant’Agostino

Cosa negherebbe Gesù a San Giuseppe, che non gli ha mai negato nulla durante la sua vita terrena?

San Pietro Giuliano Eymard

Egli (San Giuseppe) non ha mai predicato, ma ha dato tutta la sua vita al servizio di Gesù ed è morto tra le sue braccia. Se Gesù ha pianto per Lazzaro, come poteva non piangere per la morte di San Giuseppe?

Santa Teresa d’Avila

Chi è dedito alla preghiera dovrebbe avere particolarmente a cuore la devozione a San Giuseppe. Non conosco nessuno che possa pensare alle sofferenze, alle prove e alle tribolazioni che la Regina degli Angeli ha sopportato mentre si prendeva cura di Gesù nella sua infanzia, senza allo stesso tempo ringraziare San Giuseppe per i servizi che ha reso al Divino Bambino e alla sua Madre.

San Bernardo di Chiaravalle

Se volete avere un’idea della grandezza di San Giuseppe, considerate che, per privilegio divino, si è guadagnato il titolo di “padre di Gesù”. Riflettete sul fatto che il suo stesso nome, “Giuseppe”, significa “aumento”. Tenendo presente che il grande patriarca Giuseppe fu venduto come schiavo dai suoi fratelli in Egitto, rendiamoci conto che il nostro santo ha ereditato non solo il suo nome, ma anche il suo potere, la sua innocenza e la sua santità. Poiché conservava il grano non per sé, ma per il popolo nel momento del bisogno, a Giuseppe è stato affidato il compito di custodire il Pane non per sé, ma per il mondo intero.

Papa Pio XII

Resta con noi, o San Giuseppe. Giuseppe, nei nostri tempi di prosperità, quando tutto ci invita a godere onestamente dei frutti del nostro lavoro; ma soprattutto resta con noi e sostienici nelle ore di tristezza, quando sembra che il cielo voglia chiudersi su di noi e anche gli strumenti del nostro lavoro ci sfuggono dalle mani.

San Francesco di Sales

Chi può capire quanto grande nella virtù della verginità doveva essere (San Giuseppe), destinato dall’Eterno Padre ad essere custode o, ancor più, partecipe della verginità di Maria.

 

San Giovanni Paolo II

“Guarda, tuo padre e io ti abbiamo cercato”, dice Maria. Dovrei essere nella casa del Padre mio”, risponde Gesù. Sono proprio queste parole del Figlio che ci aiutano a comprendere il mistero della “paternità” di Giuseppe. Ricordando ai genitori il primato di colui che chiama “Padre mio”, Gesù rivela la verità del ruolo di Maria e di Giuseppe. Egli è veramente lo “sposo” di Maria e il “padre” di Gesù, come lei stessa afferma quando dice: “Tuo padre e io ti cercavamo con ansia”. Ma il suo carattere sponsale e la sua paternità sono totalmente relativi a quelli di Dio. È così che Giuseppe di Nazareth è chiamato a diventare discepolo di Gesù: dedicando la sua vita al servizio del Figlio unigenito del Padre e della Vergine Madre, Maria.

San Basilio

Quale santo o angelo ha meritato di essere chiamato padre del Figlio di Dio? San Giuseppe ha avuto questo onore.

 


Comentários

Avviso: I commenti sono di responsabilità degli autori e non ripresentano

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *