“Chi prega governa il mondo con Dio”, disse Santa Teresa d’Avila. Con questa fiducia nella sapienza della nostra patrona, la Comunità Cattolica Shalom lancia una Campagna di Preghiera per la Pace in Medio Oriente, in particolare per i recenti attacchi tra Israele e Iran.
Padre Saulo Dantas, assistente generale, ha chiesto sabato 14 a tutti i membri della Comunità e dell’Opera Shalom di intercedere per la pace, offrendo questa intenzione nella recita del Santo Rosario, nelle preghiere davanti al Santissimo Sacramento e durante le Celebrazioni Eucaristiche.
“Osserviamo tutti con preoccupazione la proliferazione di conflitti in tutto il mondo. E, purtroppo, negli ultimi giorni abbiamo ricevuto la dolorosa notizia del peggioramento delle tensioni in Medio Oriente. Noi, come Comunità Cattolica Shalom, portiamo un carisma di pace — siamo discepoli e ministri della pace. Per la gloria di Dio, abbiamo fratelli presenti anche in Terra Santa, che con coraggio annunciano la pace in mezzo alla guerra. Voglio invitare tutta la Comunità e l’Opera Shalom a riempire il cielo con la nostra preghiera, chiedendo a Dio di benedire la nostra terra con il dono inestimabile della pace”, ha detto P. Saulo.
Appello di Papa Leone XIV
Anche Papa Leone XIV, nella mattina di sabato durante l’Udienza Giubilare, ha espresso la sua preoccupazione per il conflitto tra Israele e Iran, facendo appello alla responsabilità e alla ragione da parte di tutte le nazioni.
“Nessuno deve mai minacciare l’esistenza dell’altro. È dovere di tutti i paesi sostenere la causa della pace, aprendo strade di riconciliazione e promuovendo soluzioni che garantiscano sicurezza e dignità per tutti”, ha sottolineato il Santo Padre.
Una scelta d’amore in tempo di guerra
La Comunità Shalom è presente in Terra Santa da quasi venticinque anni — anniversario che si celebrerà a ottobre. Con missioni a Haifa e Nazareth, conta sedici missionari tra membri della Comunità di Vita e dell’Alleanza (questi ultimi originari del Medio Oriente).
In mezzo al conflitto, tre missionarie della Comunità di Vita hanno emesso i voti di celibato per il Regno dei Cieli venerdì 13 giugno: si tratta delle brasiliane Lella Beatriz, Lívia Luíza e Maria Andréia. La celebrazione ha avuto luogo nella Grotta dell’Annunciazione a Nazareth ed è stata presieduta dal custode della Basilica, P. Wojciech Bołoz.
Nel carisma Shalom, i celibi sono membri che scelgono di vivere in modo più radicale lo stile di vita abbracciato da Gesù Cristo in questo mondo (cf. Statuto della Comunità Cattolica Shalom).
Uniti a tanti cristiani e missionari in Medio Oriente, preghiamo per la pace.