Notizie

Il Papa viene dimesso dall’ospedale e lascia il Policlinico Gemelli salutando i fedeli

Questa mattina, 23 marzo, il Santo Padre è stato dimesso dall’Ospedale Gemelli, dove ha salutato i 3.000 fedeli riuniti all’ingresso dell’ospedale prima di tornare alla sua residenza a Santa Marta.

comshalom

Dopo 39 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli, il Santo Padre è stato dimesso, salutando e benedicendo le centinaia di fedeli in attesa all’ingresso dell’ospedale, che gridavano il suo nome e applaudivano con gioia per la sua uscita.

Durante il suo discorso, il Papa ha dedicato alcune parole a Carmela, “la signora dei fiori gialli”, che, sin dal suo ricovero il 14 febbraio, è stata sempre presente nella catena di intercessione e preghiera per il Santo Padre. Questa iniziativa di preghiera si è svolta soprattutto all’ingresso dell’ospedale e anche in Piazza San Pietro.

CON FIORI A SANTA MARIA MAGGIORE

Successivamente, il Papa ha salutato anche il personale medico che si è preso cura di lui durante questo periodo. Poi si è recato alla Basilica di Santa Maria Maggiore prima di tornare a Santa Marta, dove ha pregato davanti all’icona della Salus Populi Romani in segno di ringraziamento per la sua protezione.

L’Ufficio Stampa della Santa Sede ha riferito che il Papa ha affidato al Cardinale Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica, il compito di collocare fiori ai piedi dell’icona mariana, alla quale il Santo Padre è profondamente devoto.

PERIODO DI CONVALESCENZA

Per quasi 40 giorni, Papa Francesco è rimasto ricoverato al Policlinico Gemelli per il trattamento di un’insufficienza respiratoria acuta causata da un’infezione multimicrobica che si è evoluta in una grave polmonite bilaterale, richiedendo una terapia farmacologica combinata.

Come riportato ieri, 22 marzo, dai medici responsabili del trattamento del Papa – il dottor Sergio Alfieri (responsabile dell’équipe medica del Policlinico) e il dottor Luigi Carbone (medico personale del Santo Padre) – il Papa ha affrontato e superato “due episodi critici in cui la sua vita è stata in pericolo”.

Dato lo stato clinico stabile del Santo Padre nelle ultime due settimane, i medici lo hanno dimesso affinché possa proseguire la convalescenza prescritta nella sua residenza. Continuerà un trattamento farmacologico parziale con un periodo di riposo raccomandato di almeno due mesi.


Comentários

Avviso: I commenti sono di responsabilità degli autori e non ripresentano

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *